Categorie
Varie

Qualifica Restauratori: finalmente una identità condivisa | CNA

La Commissione incaricata di vagliare le domande di qualifica ha concluso i lavori. Dovremmo conoscere entro qualche giorno i risultati del lavoro di esame della Commissione istituita dal Ministero dei Beni Culturali, che stabilira’ quali sono i restauratori che hanno ottenuto la qualifica professionale. Un fatto di fondamentale importanza. Dopo 24 anni finalmente i restauratori vedono la luce, dopo vari tentativi, manifestazioni, ricorsi, finalmente si è giunti in metà.Da fonti ufficiose risulterebbe che delle 6351 domande di qualifica valutate, sono risultati idonei 4577, ancora in verifica 1151, non idonei 623. Tra poche ore arriverà la pubblicazione ufficiale da parte del Ministero.Dopo decenni di attesa e di dibattiti spesso aspri e laceranti i restauratori italiani trovano il riconoscimento della loro qualificazione. Un riconoscimento univoco e paritario che mette la parola fine a tante offensive discriminazioni, all’improvvisazione e all’incertezza.Se i numeri che giungono da indiscrezioni verranno confermate oltre il 70% delle domande sono state accolte e quasi un altro 20% verrebbe confermato una volta perfezionata la documentazione. Meno del 10% respinte.Bisognerà attendere la pubblicazione per comprendere tutti i dettagli. Dettagli che possono essere assai importanti come ad esempio per quali dei 12 settori di competenza è stata attribuita a ciascuno la qualifica.

Sorgente: Qualifica Restauratori: finalmente una identità condivisa | CNA

Categorie
Varie

Coping with biological growth on stone heritage objects: un testo dedicato alla prevenzione e rimozione della crescita biologica su beni culturali in pietra – Archeomatica

Daniele Pinna, autore del libro Coping with biological growth on stone heritage objects, descrive dettagliatamente metodi, tecniche e prodotti per prevenire e rimuovere la crescita biologica su beni culturali in pietra naturale e artificiale.

Sorgente: Coping with biological growth on stone heritage objects: un testo dedicato alla prevenzione e rimozione della crescita biologica su beni culturali in pietra – Archeomatica

Categorie
Varie

CHeLabS

CHeLabS è il seme di un sistema innovativo dedicato ai processi di salvaguardia e valorizzazione del Patrimonio Culturale. CHeLabS promuove un approccio basato sull’OPEN ACCESS e sulla cultura dello SHARING.Oggi è inaugurata una PIATTAFORMA APERTA, dove TUTTI possono dare un contributo dinamico, condividere la loro esperienza e farla diventare un valore per tutti!

Sorgente: CHeLabS

Categorie
Varie

Lega Nord e 5 Stelle sono lontani anni luce sui beni culturali. C’è da preoccuparsi?

Lega Nord e Movimento 5 Stelle stanno per raggiungere l’accordo per la formazione del governo. Cosa ne sarà dei beni culturali? La distanza tra i due partiti appare siderale.

Sorgente: Lega Nord e 5 Stelle sono lontani anni luce sui beni culturali. C’è da preoccuparsi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On PinterestVisit Us On Linkedin