Dal 21 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019 la Fondazione Sant’Elia di Palermo ospita la mostra ’Altre Stanze anni ’50 e ’60’
Mese: Dicembre 2018
Proteste contro la fondazione Dignitatis Humanae Institute in Ciociaria per l’apertura, nella Certosa di Trisulti, di un’accademia dell’ultradestra.
Sorgente: L’ultradestra aprirà un’accademia in un’abbazia della Ciociaria. La rivolta della popolazione locale
L’Annunciazione di Giovanni Santi, capolavoro conservato a Urbino, è un interessante capolavoro che contiene molti riscontri ‘pratici’ delle teorie formulate dall’autore, padre di Raffaello e tra i massimi artisti del Rinascimento urbinate.
Sorgente: Rinascimento urbinate… dalla teoria alla pratica: l’Annunciazione di Giovanni Santi
A Roma, riapertura temporanea fino al 6 gennaio per la chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, interessata dal crollo del soffitto lo scorso 30 agosto.
Sorgente: Roma, la chiesa di San Giuseppe dei Falegnami riapre temporaneamente dopo il crollo
Sono passati sei mesi da quando il nuovo governo si è insediato. Cosa è stato fatto per la cultura? Quasi niente, e in più il governo non sta neppure considerando il programma elettorale del partito di cui il ministro è espressione.
Roma, dal 21 dicembre il Colosseo si racconta: apre infatti la mostra permanente dell’Anfiteatro Flavio.
Sorgente: Il Colosseo si racconta: apre la mostra permanente sulla storia dell’Anfiteatro Flavio
A Savona dal 18 dicembre 2018 al 3 marzo 2019, la mostra Storie in Ceramica racconta decine di storie legate alla ceramica.
Sorgente: Savona, una mostra diffusa racconta le storie della ceramica
Milano, dal 30 novembre 2018 al 13 gennaio 2019 il Museo Diocesano ospita la mostra ’Antonio Campi. Il restauro della pala di Santa Maria degli Angeli a Milano’.
Per le feste di Natale, Palazzo Reale a Genova espone il cosiddetto ’Presepe di san Giuseppe’, opera del 1680-1690 di Domenico Parodi.