Il ministro dei beni culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato lo stanziamento di 180 milioni di euro per eseguire 595 interventi sul patrimonio culturale italiano: si tratta della programmazione 2019-2020 del Fondo Tutela del Ministero dei Beni Culturali, finanziato con le risorse derivanti dalla legge di stabilità del 2015. Tra gli interventi che verranno eseguiti nel 2019, si contano la valorizzazione e il restauro delle decorazioni delle sale pompeiane a Palazzo Reale (Napoli), la messa in sicurezza delle facciate e coperture di Castel dell’Ovo a Napoli, il recupero delle facciate del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il riallestimento del Museo Archeologico Nazioanle di Parma al complesso della Pilotta, il nuovo impianto di illuminazione del Parco di Miramare a Trieste, la messa in sicurezza della Crypta Balbi a Roma, il restauro di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, il restauro della basilica di San Lorenzo a Milano, il restauro delle facciate interne del cortile d’onore della Pinacoteca di Brera, la messa in sicurezza e il restauro del tratto urbano dell’Acquedotto Mediceo di Pisa, il restauro degli archivi giudiziari medicei alluvionati a Firenze, la messa in sicurezza delle facciate e delle coperture della Pinacoteca Nazionale di Siena, il restauro delle facciate e degli stemmi del cortile del Museo del Bargello. […]
Sorgente: Dal MiBAC 180 milioni di euro per 595 interventi sul patrimonio culturale
Devi accedere per postare un commento.