L’architetto Andrea Bruno, torinese di classe ’31, vanta una carriera ricca di premi, riconoscimenti internazionali ed esperienze professionali di primo rilievo. Dal 1974 è Consulente UNESCO per il restauro e la conservazione del patrimonio artistico e culturale e grazie alla eterogeneità delle progettazioni affrontate, rappresenta oggi una delle voci più rappresentative e riconosciute non solo in ambito accademico.
Architetto, ci spieghi cosa è secondo lei il restauro architettonico?
<< Comincerei col direi che l’espressione “Restauro Architettonico” può essere rivista in favore del termine Conservazione…
Categorie
Devi accedere per postare un commento.