Il 12 giugno 1859 (giusto 160 anni fa) in seguito alle sconfitte subite a Palestro e Magenta ad opera delle truppe franco-piemontesi, le truppe austriache che a Bologna sostenevano il vacillante governo pontificio dovettero sgomberare anche la città. Di lì a pochi mesi, in un rapido succedersi di avvenimenti, l’intera Emilia-Romagna si sarebbe unita alla monarchia costituzionale di Vittorio Emanuele II, futuro Re d’Italia.
Dal 18 maggio al 14 luglio 2019, il Museo del Risorgimento di Bologna ospita la mostra ’Bologna da quel momento fu libera’.
Categorie
Devi accedere per postare un commento.