[…] Si tratta di un prestito eccezionale, dal momento che l’opera, conservata all’Ermitage di San Pietroburgo, si muove pochissimo: prima aveva lasciato il museo russo solo in tre occasioni dal momento della sua acquisizione, all’epoca dello zar Nicola II (nel 1935, quando andò a Parigi, nel 1979, quando fu impegnata in un “tour” tra Washington, New York e Los Angeles, e nel 1984, quando si recò in trasferta a Firenze). Il capolavoro uscirà dunque per la quarta volta, e sarà accolto dal 1° al 30 giugno alla Pinacoteca Civica di Fabriano, dopodiché, dal 4 luglio al 4 agosto, verrà esposto alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia[…]
Categorie
Devi accedere per postare un commento.